HP Pavilion dv6 O. S. Windows 7 Home Premium 64 bit©

Il portatile era fermo da diversi anni (anno di uscita 2009) e quindi aveva bisogno di tutti gli aggiornamenti di sistema e di tutta la manutenzione ordinaria. Non ricordava la password per accedere al sistema.

  • Creazione punto di ripristino sistema
  • Disinstallazione programmi inutili e/o obsoleti
  • Inizio download e installazione aggiornamenti di sistema
  • Disinstallazione PACCHETTO OFFICE 2013© (versione di prova 30 gg)
  • Disinstallazione NORTON ANTIVIRUS© (versione scaduta)
  • Installazione Antivirus Microsoft Security Essential© 64 bit
  • Continui aggiornamenti di sistema e riavvii necessari
  • Installazione PACCHETTO OFFFICE ENTERPRISE© (Licenza Originale)
  • Correlazione in predefinito a tutti i file apribili e modificabili con OFFICE
  • Installazione via USB di mio software per rimozione file temporanei, inutili e/o obsoleti. Defragg registro di sistema e dischi rigidi. Gestione avvio sistema
  • Rimozione di 5 GIGA bytes di file inutili con il software sopra citato
  • Impostato Chrome 64 bit© come Browser predefinito
  • Installate nel browser tre estensioni anti pubblicità e anti malware
  • Download e installazione di TUTTI i plugin necessari allo svolgimento software e alla navigazione in rete (Java©, Silverlight 64 bit©, 3 Adobe©)
  • Re-installato VLC media player 64 bit©
  • Defragg registro del 5%
  • Defragg completa e ottimizzazione dei due dischi rigidi partizionati
  • Creazione ulteriore punto di ripristino sistema
  • Download e installazione e aggiornamento di 22 driver di sistema
  • Diversi riavvii sistema
  • Defragg registro di sistema del 34%

Il pc si accende nel desktop utente in 30” ed è operativo in 50”

Operazione effettuata (al mio domicilio) con successo

Tiziano Gioiellieri

B007RD37NA_2._V148425975_

hp-dv6-15_t

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.