L’ utente desiderava un prodotto multimediale che lo rappresentasse, oltre alla bella e corretta presentazione delle creazioni, un opera artistica con una colonna sonora adeguata.
Video creato su richiesta dell’ utente
L' utente desiderava un prodotto multimediale che lo rappresentasse, oltre alla bella e corretta presentazione delle creazioni, un opera artistica con una colonna sonora adeguata.
Tiziano Gioiellieri – Parlare in Pubblico (video da YouTube)
Saggio finale Corso "Parlare in pubblico" condotto dal Prof. Massimo Franceschetti all' Università Aperta di Imola il 9 giugno 2010.
Due video creati su richiesta dell’ utente
Ho creato due video con lo stesso contenuto ma in due formati diversi, il primo in 16:9 il secondo in formato adatto allo smartphone.
Storia stupefacente della filosofia. Oppio, Lsd e anfetamine da Platone a Friedrich Nietzsche
Sinossi Che cosa sappiamo davvero dei grandi pensatori della storia? La cultura istituzionale, i ritratti fatti da artisti e biografi ufficiali, i professori a scuola e in università ce li hanno sempre presentati come pedanti uomini dalla lunga barba bianca, impegnati a sondare i meandri dell’Essere tra tomi polverosi e attività noiose. Ma se qualcuno … Continua a leggere Storia stupefacente della filosofia. Oppio, Lsd e anfetamine da Platone a Friedrich Nietzsche
L’UOMO NELL’ETA’ DELLA TECNICA DI GALIMBERTI E I SUOI POSSIBILI PRECEDENTI LETTERARI (video da YouTube) a cura di Maurizio Bacchilega
L'UOMO NELL'ETA' DELLA TECNICA DI GALIMBERTI E I SUOI POSSIBILI PRECEDENTI LETTERARI (video da YouTube) a cura di Maurizio Bacchilega