Quanto si è anonimi in Navigazione anonima?

Fonte articolo QUI

Errore 1: la Navigazione anonima consente di mantenere l’anonimato in Internet

Realtà: la Navigazione anonima non maschera l’identità o l’attività online dell’utente. I siti web e i fornitori di servizi Internet (“provider”) possono comunque raccogliere informazioni quando si visita i siti, anche se non si è effettuato l’accesso con le proprie credenziali. Se si utilizza il dispositivo sul luogo di lavoro, l’azienda potrebbe essere in grado di monitorare i siti web visitati. Se si naviga sul Web da casa, la compagnia telefonica che fornisce la connessione (o i suoi partner) potrebbero avere accesso alle informazioni di navigazione dell’utente.

Errore 2: la Navigazione anonima rimuove tutte le tracce dell’attività di navigazione dell’utente dal suo computer

Realtà: la funzione della Navigazione anonima è quella di consentire la navigazione senza salvare le password, i cookie e la cronologia di navigazione fintanto che si rimane in una finestra anonima. Se si scarica un file da un sito web, quel file verrà salvato sul proprio computer ma non apparirà nel gestore dei download del browser. Inoltre, se si aggiunge un sito ai segnalibri quando ci si trova in una finestra di Navigazione anonima, quel sito sarà presente nell’elenco dei segnalibri.

Errore 3: la Navigazione anonima non mostra alcuna cronologia di navigazione

Realtà: per impostazione predefinita, la Navigazione anonima visualizza i siti visitati e i segnalibri durante la digitazione nella barra degli indirizzi. Queste pagine erano state salvate nel browser durante la navigazione normale. Se non si vuole visualizzare i suggerimenti, è possibile deselezionarli nel pannello Privacy e sicurezza delle opzioni del browser scorrendo verso il basso fino alla sezione Barra degli indirizzi.

Errore 4: la Navigazione anonima protegge dai programmi che intercettano ciò che viene digitato (“Keylogger”) e dai malware

Realtà: la Navigazione anonima non protegge dai programmi malevoli (“malware”) installati a propria insaputa nel computer utilizzato. Se si sospetta la presenza di malware nel proprio computer, è necessario prendere provvedimenti per rimuoverli e impedire il ripetersi della loro installazione.

Un (caldo) suggerimento personale.

Se volete navigare come si deve con i parametri della navigazione anonima scaricate TOR Browser (a questo indirizzo) e impostate Duck Duck Go come motore di ricerca.

TGioiellieri©

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.