Simbolo del libero pensiero, dotato di straordinaria intelligenza e cultura, dal temperamento spregiudicato e intollerante alle restrizioni; è considerato il filosofo e poeta dell’Universo e della natura, detentore di una forte coscienza di sé e portatore di un sapere dal sapore esoterico caratterizzato da un pensiero coraggioso e rivoluzionario per i tempi che percorreva; dichiarato reo di eresia per la Chiesa di Roma che fin da giovane lo tormenta, lo inquisisce e lo costringe a lasciare la tonaca, l’ordine domenicano e la sua citta natia; da quel momento inizia ad espandere i suoi orizzonti, a ricercare le sue verità che andava decantando per le corti europee rinascimentali. Un personaggio colto, affascinante, misterioso, capace di esaltare le potenzialità mnemoniche della mente per cui era tanto ricercato, ma soprattutto colui che celebra la filosofia e che annuncia il verbo dell’infinito dell’Universo, in cui si origina l’UNO, il TUTTO con la sua magia…
View original post 162 altre parole