Luminar è un potente editor delle foto. Il programma è in arrivo in Windows 10 e attualmente è possibile partecipare al programma di beta-testing totalmente gratuito. Scopriamo assieme il programma.
Luminar
Luminar è il primo editor fotografico professionale che vi aiuta nell’elaborare delle immagini anche complesse. Semplice, divertente e accessibile per qualsiasi fotografo. Partecipando al programma di beta-testing del software, puoi aiutarci a modellare il software e a rendere la versione finale perfetta per tutti.
Le funzionalità principali disponibili nella prima versione della beta pubblica sono le seguenti:
- Interfaccia utente adattabile – Il software si adatta in base al livello di abilità e preferenze del fotografo.
- Stili a portata di click – Il programma integra oltre 50 stili predefiniti che possono essere utilizzati per qualsiasi fotografia.
- Filtri fotografici – Grazie agli oltre 30 filtri fotografici, potrete correggere, migliorare e stilizzare le immagini.
- Conversione file RAW – Il software è in grado di convertire i file RAM grazie al supporto per le ultime librerie.
- Modifica senza problemi – Modifica qualsiasi immagine senza aver paura.
Il programma può essere eseguito su un PC/tablet Windows 10 con le seguenti caratteristiche tecniche:
- Processore – Intel Core i5 (frequenza base 2,2GHz) o superiore.
- RAM – 8GB o superiore.
- GPU – 1GB di memoria dedicata.
- SSD – 20GB di spazio libero.
Per partecipare al programma beta vi basta iscrivervi al link in fondo all’articolo. Riceverete il link per eseguire il download del programma e un codice Product Key per attivarlo.
ATTENZIONE | L’email potrebbe andare a finire nella Posta indesiderata.
Il programma di installazione è molto semplice e lineare. Dopo averlo avviato, vi basterà cliccare sul pulsante Install e in pochi secondi il software sarà pronto per essere utilizzato.
Durante il primo avvio, Luminar vi mostrerà un tutorial con le funzioni principali disponibili. Al termine non dovrete far altro che aprire una immagine e iniziare le modifiche.
Pur trattandosi di una prima versione ancora in stato di beta, il programma funziona abbastanza bene. Può essere utilizzato tranquillamente come software per la modifica delle foto.
La versione finale del software verrà rilasciata in autunno 2017 e gli sviluppatori promettono che non ci saranno differenze tra le versioni per Windows e quelle per Mac.
Fonte articolo: Windows Blog Italia