HP Pavilion 15 Series

Il computer aveva dei lunghi tempi di avvio e la navigazione era lenta e macchinosa

  • Creazione punto di ripristino sistema
  • Installazione via USB mia applicazione Anti-Malware e Anti-Virus
  • Scansiona completa effettuata. 12 Virus rilevati, messi in quarantena e eliminati. Necessario riavvio
  • Al riavvio mi accorgo che un Virus era “mutato” in un File System quindi il pc non si avviava
  • Faccio un back-up completo di tutti i file utente (90 Giga Bytes) “audio”, “video”, “immagini”, “documenti”
  • Re – installazione Windows 8.1 Home Premium©
  • Disinstallazione McFee© antivirus (versione di prova)
  • Disinstallazione pacchetto OFFICE© (versione di prova)
  • Installazione mia app via USB per lettura e modifica file PDF©
  • Installazione pacchetto OFFICE ENTERPRISE© con licenza
  • Installazione Glary Utilities originale con licenza per rimozione file inutili, temporanei, obsoleti e doppi. Deframmentazione registro di sistema e deframmentazione dischi rigidi
  • Re – installazione File backappati separatamente per ogni tipologia
  • Creazione collegamenti file utente nel desktop
  • Deframmentazione registro di sistema del 37% con riavvio sistema
  • Download e installazione di cinque plugin
  1. Adobe Flash Player©
  2. Adobe shockwave Player©
  3. Adobe air©
  4. Microsoft Silverlight©
  5. Java©
  • Creazione altro punto di ripristino
  • Download e installazione di 1456 Mega Bytes aggiornamenti di sistema
  • Gestione avvio ottimizzata
  • Download e installazione (singolarmente) di 15 driver di sistema
  • Download e installazione scheda video GEFORCE WHQL versione 381.65 di 377 mega bytes
  • Download e aggiornamento NVIDIA GEFORCE EXPERIENCE 3.9.0.97

Il pc si accende nel desktop in 15” ed è operativo (dopo accesso utente) in 40”

Tiziano Gioiellieri

hpPAVI15-2013_3

hp-pavilion-15

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.