Il portatile non partiva. Cercava un aggiornamento costantemente, che non trovava. Diagnosi: Spento durante la build di aggiornamento.
- Entro nel boot e lo avvio in modalità provvisoria con rete.
- Trovo un punto di ripristino e lo faccio riprendere da lì
- A pc acceso in maniera regolare (desktop con password e desktop in esecuzione programmi) creo un nuovo punto di ripristino
- Ricerco aggiornamenti di sistema e ne trovo 320 Mega Bytes, li installo + riavvio
- Disinstallato software sospetto e minaccioso: “Re-Image repair” è quasi sempre un Virus
- Back-up file utente (5 Giga bytes c.a.) nella chiavetta usb da 128 Giga
- Aggiornamento Chrome 32 bit©
- Installate nel browser tre estensioni che neutralizzano le pubblicità e i malware sospetti
- Installato via USB mio software per rimozione file temporanei, inutili e/o obsoleto. Defragg registro di sistema e defragg disco rigido
- Installato via USB mio software molto potente contro l’individuazione di malware e virus (uso solo per manutentori)
- Rilevati nove virus. Messi in quarantena e dopo riavvio sistema eliminati definitivamente
- Defragg registro del 15%
- Download e installazione di altri 50 mega bytes di sistema
- Deframmentazione e ottimizzazione disco rigido.
Al riavvio il pc si comporta come deve e funziona bene
Operazione effettuata con successo
Tiziano Gioiellieri