“Dedicato alle donne” (video)

Ho creato un video per Associazione Comitato a Tutela dei Diritti Imola Onlus.

Con piacere condivido il post (di Gian Franco Bonanni) nel contesto in cui è stato inserito.

tizianogioiellieri.com


Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Giovedì 25 Novembre 2021 è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
La data fu scelta da un gruppo di attiviste che si erano riunite a Bogotà nel 1981 per l’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, in ricordo delle tre sorelle Mirabal, brutalmente assassinate il 25 novembre 1960 e considerate coraggiose rivoluzionarie e paladine della libertà.

Le sorelle Mirabal

Dal 1930 al 1961 il dittatore Rafael Leónidas Trujillo governò la Repubblica Domenicana, caduta sotto il regime nel caos, la povertà e l’arretratezza. Alla fine degli anni Cinquanta, con i rispettivi mariti, le sorelle Mirabal si unirono al “Movimento 14 Giugno”, una rete clandestina di cittadini domenicani che lavorava per rovesciare il regime dittatoriale. Ma quando l’organizzazione fu scoperta, Minerva e Maria Teresa furono arrestate. Le torturarono con la speranza che le donne confessassero i nomi di altri cospiratori. Ai rispettivi mariti toccò la stessa sorte ma restarono in carcere più a lungo. Le Mirabal, ormai, erano un pericolo per il regime. Mentre tornavano in auto da una visita ai loro mariti al carcere di Puerto Plata, furono intercettate da uomini della polizia segreta, che le portarono in un luogo nascosto dove le torturarono e le uccisero. Venne inscenato un finto incidente stradale, in modo che sembrasse una fatalità. Ma l’opinione pubblica non credette alla menzogna del governo. La dittatura era infatti agli sgoccioli, perché sei mesi più tardi, il 30 maggio 1961, Rafael Leónidas Trujillo venne assassinato con un colpo di fucile (…continua a questo link)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.