…Cominciò così a raccontare di quel che aveva visto

La sinossi del libro QUI

Ho il piacere di condividere l’opera di un autore che stimo e che questa bella strada che chiamiamo vita mi ha fatto incontrare.

Il suo romanzo è un libro – opera – creazione – viaggio surreale nel suo immaginario, nella sua mente che pare (pare) produca autonomamente lisergie e sostanze psicotrope (molto psi e poco cotrope).

Ho la fortuna di aver (marginalmente) contribuito alla pubblicazione del romanzo. Ho cercato di editare l’ineditabile e anche l’inevitabile. Ho affiancato l’autore nel parto del suo romanzo, ne ho creato con lui la copertina e a seguito di numerose sedute lungo la strada che per me è il mare (è una roba difficile da spiegare perfino a me che non so cosa significa ma va bene così) il romanzo ha preso il volo (ammesso che volare in rete sia possibile). Lunghe sedute di preparazione, empatiche, in cui da editor mi sono anche trasformato in self – coaching letterario (ah il mio ego come gode!). Sostanzialmente ho avuto cura della copertina, dei dettagli, dei font, dei layout, dell’impaginazione e NON dei refusi. In questo splendido romanzo se ci sono dei refusi è perchè ci devono essere, perchè lui li ha voluti.

Lanciatevi in questa lettura lasciandovi avvolgere dai colori, dalle stoffe, dai tendaggi e dai velluti tra le frasi del libro. Tessuti rari e pregiati sono tessuti (refuso voluto) anche in tessuto non tessuto. Il è e il non è non ha importanza o valore, qui siete nel magico mondo di Zeno, fidatevi di lui e partite nel suo viaggio.

Ho avuto il privilegio di farlo in anteprima, ho cullato tra le mani dello schermo del pc questo prezioso libro. Ho letto le prime pagine cercando di capire, orientandomi con il mio senso delle cose e dell’universo. Non capivo, stavo sbagliando qualcosa. Ho chiuso gli occhi, un bel respiro diaframmatico e ho lasciato scorrere le parole, le frasi come una musica. Sono entrato nel mondo di Zeno e ho cominciato a leggere ciò che lui aveva visto. Senza voler capire ho ascoltato cosa mi stava dicendo. Stavo bene e stare bene mi piace un bel po’.

Zeno Zappi è un creatore, un artista del fantastico, crea oggetti da cose che non sono più oggettivamente quello che erano diventando altro. Le sue collane sono pezzi unici e rari, i suoi lavori sono progetti e ispirazioni. Ama le pietre e le incastona con altri metalli e materiali.

Metto la pagina dei ringraziamenti, mi riguarda e la pubblico perchè sono fiero di aver portato una goccia di energia a questo progetto. Editando l’ineditabile ho conosciuto una bella persona, un amico, una Relazione.

Ringraziamenti

Tiziano Gioiellieri per l’editing possibile, quello impossibile e il surreale condiviso.

Annalisa Gagliano per l’editing, anche sentimentale.

Altre trecentoventisettemila e duecentodiciotto persone che a vario titolo hanno sostenuto l’Autore.

Zeno Zappi

Il progetto è appena all’inizio, seguirà un sito internet (in preparazione) e sono certo ci sarà da divertirsi.

A seguire allego alcuni link dove acquistare l’ebook.

fnac

bookrepublic

amazon

mondadoristore

libreriecoop

youcanprint

feltrinelli

GooglePlayBooks

barnes&noble

tizianogioiellieri.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.