ASUS X550C (anno 2013)

O. S. Windows 10 Home 64 bit 4 GIGA RAM

Il notebook, durante la navigazione in rete era poco performante. Un rootkit indirizzava il browser con malevoli popup e notifiche fastidiose e rallentava l’elaborazione software

Ritiro e consegna in 24 h

  • Creazione punto ripristino
  • Setting “impostazioni migliori”
  • Setting energetico “prestazioni elevate”
  • Download e aggiornamento Chrome browser + estensione anti pubblicità e antimalware
  • Download e aggiornamento Edge browser + estensione anti pubblicità e antimalware
  • Disinstallazione software di terze parti (a rischio malware)
  • Download e aggiornamento tutte le app dal Microsoft Store presenti nel notebook
  • Creazione ulteriore punto ripristino
  • Download e aggiornamento 5 driver del processore Intel©
  • Installazione via USB software di terze parti (con licenza) per rimozione file temporanei, inutili, obsoleti. Deframmentazione registro di sistema e defragg dischi rigidi
  • Pulizia sistema e defragg del registro di sistema del 17% + riavvio
  • Modifica opzioni di indicizzazione (solo web developers)
  • Modifica impostazioni regedit (solo web developers)
  • Download e aggiornamento sette software/plugins presenti nel notebook
  • Ottimizzazione servizi Windows in avvio da configurazione di sistema (solo web developers)
  • Scansione completa offline antivirus
  • Rivelato un rootkit malevolo, messo in quarantena e dopo riavvio eliminato dal sistema

Notebook nuovamente performante, leggero nella navigazione in rete e nell’esecuzione software

Tiziano G.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.